Cari soci, ho il piacere di presentarvi un libro che, anche a distanza di più di dieci anni dalla sua pubblicazione (in Italia è uscito nel 2003), continua ad avere un enorme valore sia sul piano culturale che su quello operativo, per tutte le figure professionali impegnate in prima linea nei servizi di salute mentale. […]
Libri
In questa parte del sito i soci del direttivo vi segnaleranno una serie di pubblicazioni utili al lavoro in riabilitazione. Le proposte saranno commentate sia per la loro validità a livello scientifico, sia per l’applicabilità in campo pratico. Le indicazioni riguarderanno libri e articoli scientifici.
RECOVERY- Nuovi paradigmi per la salute mentale
RECOVERY – Nuovi Paradigmi per la salute mentale Il tema della recovery nel campo della salute mentale e della riabilitazione psicosociale si sta conquistando spazi sempre più ampi di interesse ed attenzione. In questo senso “RECOVERY- Nuovi paradigmi per la salute mentale”, testo edito da Cortina e curato da Antonio Maone, psichiatra presso il DSM […]
Strumenti e Tecniche di Riabilitazione psicosociale
GABRIELLA BA STRUMENTI E TECNICHE DI RIABILITAZIONE PSICHIATRICA E PSICOSOCALE Ed. Franco Angeli, Milano, 2003 Il libro di Gabriella Ba, professore ordinario di psichiatria presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Milano, è un completo ed agile manuale che guida il lettore nel complesso mondo della riabilitazione psichiatrica. Grazie anche ai numerosi contributi […]
Il recovery dalla disabilità – Manuale di riabilitazione psichiatrica di Robert Paul Liberman
Cari soci vorrei presentarvi un libro uscito qualche anno fa, ma che secondo noi ha un fortte valore per chi lavora nel campo della riabilitazione. Il libro di Liberman approfondisce in modo pratico e utile tutti gli aspetti salienti che definiscono la Riabilitazione Psichiatrica; con stile scientificamente rigoroso e semplice allo stesso tempo contribuisce a […]
Chiusura degli OPG e riabilitazione
Cari colleghi, a marzo di quest’anno vi è stata la chiusura definitiva degli OPG in Italia. Nella società questo argomento ha suscitato interesse e discussioni. Sono nate diverse iniziative formative per capire cosa ciò avrebbe comportato per i nostri servizi, per il nostro modo di lavorare, ma soprattutto quali strumenti riabilitativi adottare, per potere collaborare […]