CALENDARIO EVENTI
22 Ottobre 2025
Applicazione nel real world di Tecniche e Modelli in RPS
Chair – Dott. Domenico Semisa
Discussant – Dott.ssa Filomena Abbadessa
La narrazione autobiografica: tra evidenze ed esperienze, un modello integrato di riabilitazione psicosociale
Dott. Maurizio Cimino
12 Novembre 2025
Chair – Prof. Antonello Bellomo
Discussant – Dott.ssa Marina Lorusso
Cognitive Remediation: modelli, indicatori di funzionamento, differenze e specificità
Dott.ssa Michela Colicchia Sanacore
Deficit Cognitivi, riserva cognitiva e riabilitazione psichiatrica residenziale in pazienti autori di reato
Dott.ssa Antonella Vacca
PER LA PARTECIPAZIONE AL SEMINARIO sarà necessario collegarsi tramite Zoom al seguente link:
https://us05web.zoom.us/j/83278633011
11 Dicembre 2025
Chair – Dott.ssa Francesca Scorpiniti
Discussant – Dott.ssa Maria Rosaria La Penna
La mindfulness in riabilitazione psichiatrica: evidenze, contesti clinici e modelli d’intervento
Dott.ssa Antonella Litta
14 Gennaio 2026
La sperimentazione
Chair – Dott.ssa Maria Cristina Filograno
Discussant – Dott. Giuseppe Cascella, Dott.ssa Daria Portanova
Implementazione, nel Centro Diurno a Valenza Dipartimentale Cunegonda e nel CSM di Bari, di un modello sperimentale orientato allo sviluppo dell’insight e della consapevolezza del progetto riabilitativo
Dott. Giovanni Carrieri
La riabilitazione domiciliare nei disturbi alimentari: modelli sperimentali d’intervento
Dott.ssa Marina Di Cagno
11 Febbraio 2026
Modelli d’intervento per nuovi target di utenza
Chair – Dott.ssa Tiziana De Donatis
Discussant – Dott. Vincenzo Maggiulli, Dott.ssa Angela Carofiglio
Nuove tecnologie e giovani utenti: strumenti d’intervento o new addiction?
Dott. Nico Altamura
Strumenti di Valutazione Multidimensionale per gli autori di reato
Dott.ssa Chiara Reho
11 Marzo 2026
Un modello tecnologico di PTRP Recovery – oriented
Chair – Dott. Pietro Nigro
Discussant – Dott.ssa Rossella Butteri
Costruzione di un P.T.R.P. Recovery Oriented
Dott.ssa Simona Mazza
Ogni incontro si terrà, nelle date indicate, dalle 17.00 alle 19.30 su piattaforma Zoom.
La partecipazione è gratuita.
Per info://www.sirppuglia.it
Per l’iscrizione, compilare il Form Google al link:
Responsabili scientifici
Tiziana De Donatis – Segretaria SIRP, Direttore CSM Lecce
Cristina Filograno – Segretaria SIRP Puglia, Dirigente psicologa DSM Bari
Scarica qui la brochure completa:
