Contattaci! Che sia una domanda, una curiosità o una richiesta di supporto tecnico
Siamo qui per ascoltarti
CONTATTI
SIRP - Società Italiana di Riabilitazione Psicosociale
Sezione speciale della SIP - Società Italiana di Psichiatria
- Codice Fiscale: 93023620235
- Email: riabilitazionepsicosociale@gmail.com
Seguici su:
FORM DI CONTATTO
Assicurati di fornire informazioni accurate e complete per facilitare una risposta esaustiva da parte nostra.

Frequently Asked Questions (FAQ)
La SIRP (Società Italiana di Riabilitazione Psicosociale), sezione speciale della SIP (Società Italiana di Psichiatria) è una società scientifica dedicata alla promozione la riabilitazione psicosociale attraverso formazione, ricerca e la diffusione di risorse e buone pratiche.
Puoi diventare socio acquistando la quota associativa annua prevista per la tua categoria professionale alla sezione “Risorse” del nostro sito e compilando il modulo di adesione in fase di acquisto. L’iscrizione ti permette di accedere a contenuti esclusivi, eventi formativi ed entrare a far parte della nostra rete di professionisti della riabilitazione psicosociale.
I soci beneficiano di contenuti riservati, guide, manuali, strumenti di valutazione e approfondimenti specialistici, accesso prioritario a eventi formativi e la possibilità di partecipare ad un network di esperti, che favorisce lo scambio di idee e il confronto professionale.
Il sito offre manuali, articoli e materiali informativi accessibili a tutti, per approfondire tematiche relative alla salute mentale e alla riabilitazione psicosociale.
I contenuti riservati comprendono guide avanzate, approfondimenti specialistici, case studies e strumenti dedicati, studiati per supportare il continuo aggiornamento e la crescita professionale.
Dopo aver completato l’acquisto della quota associativa annua prevista per la tua categoria professionale, potrai liberamente accedere alle risorse riservate ai Soci presenti nella categoria “Contenuti esclusivi” nella sezione “Risorse”. Potrai recuperare in qualunque momento le risorse acquisite alla sezione “I miei download” della tua area personale.
Le informazioni relative agli eventi e ai corsi sono sempre disponibili e aggiornate nella sezione “Eventi”. Puoi iscriverti online tramite form dedicati allegati alle news sugli eventi e ricevere aggiornamenti su date, programmi e location. Tramite il calendario interattivo degli eventi, potrai verificare la disponibilità di nuovi eventi formativi e incorporarlo al tuo calendario, per rimanere sempre aggiornato sui tutti i tuoi dispositivi.
Puoi contattarci attraverso il form presente nella sezione “Contatti”, oppure utilizzare i nostri riferimenti email e profili social per inviarci domande, suggerimenti o richieste di informazioni.
La sezione “News” del sito è costantemente aggiornata con articoli, interviste e approfondimenti riguardanti innovazioni, eventi e ricerche nel campo della riabilitazione psicosociale. L’iscrizione alle sezioni Regionali della SIRP permette, inoltre, di essere informato su iniziative locali tramite newsletter.
Errepiesse è la rivista quadrimestrale della SIRP, dedicata alla ricerca e al dibattito nel campo della salute mentale e della riabilitazione psicosociale. Pubblica articoli, studi e approfondimenti multidisciplinari. I contenuti della rivista sono accessibili attraverso il sito errepiesse.it o tramite il collegamento nella pagina home.
Dopo aver acquistato la quota associativa annua prevista per la tua categoria professionale alla sezione “Risorse” del nostro sito ed effettuato il pagamento tramite bonifico bancario, puoi verificare lo stato di avanzamento della tua iscrizione alla sezione “I miei ordini” della tua area personale.
Alla scadenza della tua quota associativa annuale, una mail ti informerà che non ti sarà più possibile usufruire delle agevolazioni previste per i soci e dei contenuti esclusivi. Non perderai l’accesso alle risorse riservate acquisite, ma non potrai più accedere alla sezione “I miei download”. Per accedere nuovamente ai vantaggi previsti per i Soci, dovrai effettuare nuovamente l’acquisto della quota associativa annuale corrispondente alla tua categoria professione alla sezione “Risorse”.
Restiamo in contatto