La poliedricità della riabilitazione psicosociale nella psichiatria di precisione
Corso Mario Abbiate 21, Vercelli – 28 novembre 2025
Aula Magna Ospedale S. Andrea, ASL Vercelli
Nell’epoca della psichiatria di precisione, che rappresenta un nuovo paradigma volto a migliorare la diagnosi e la cura delle persone affette da disturbi psichiatrici, focalizzandosi sulle specificità indivi duali, gli approcci riabilitativi psicosociali acquisiscono una fondamentale rilevanza. La parte funzionale e organica non può infatti prescindere dagli aspetti psicologici, emotivi, relazionali, sociali e famigliari dell’individuo e quindi l’approccio biologico può ottenere senso e significato quando viene inserito in una cornice più ampia e complessa in cui vengono tenuti in considerazione anche tutti gli altri fondamentali fattori che vanno ad influenzare significativamente l’evoluzione della malattia. Il razionale del presente Convegno è quello di approfondire lo stato dell’arte delle riabilitazione psicosociale oggi in tutte le sue declinazioni e quindi il suo obiettivo principale: migliorare il funzionamento personale e sociale, la resilienza, il benessere soggettivo e la qualità di vita della persona, favorendo i processi di empowerment e recovery e promuovendo l’inclusione sociale attraverso la ri/acquisizione di abilità, ruoli sociali validi, alla luce di aspirazioni, desideri, opinioni, volontà e diritti della persona stessa.
Responsabile scientifico:
Dr.ssa Eleonora Gattoni, Responsabile S.S. S.P.D.C. ASL Vercelli – Presidente SIRP Piemonte-Valle D’Aosta
Per info e iscrizioni: https://www.italianacongressi.it/congresso/la-poliedricita-della-riabilitazione-psicosociale-nella-psichiatria-di-precisione-convegno-regionale-sirp-pieva-2025/
Scarica qui la brochure completa:
