Cognitive-Behavioral Social Skills Training for Schizophrenia. A Practical Treatment Guide

Granholm E.L.; McQuaid J.R.; Holden J.L., Cognitive-Behavioral Social Skills Training for Schizophrenia. A Practical Treatment Guide, The Guilford Press, 2016

Questo manuale, uscito negli Stati Uniti pochi mesi fa, rappresenta l’esito dei più recenti avanzamenti nella ricerca applicata sulle tecniche cognitivo-comportamentali di social skills training  (CBSST). Si tratta di un intervento supportato empiricamente, inserito nel registro nazionale delle pratiche e dei programmi basati sull’evidenza del SAMHSA, che aiuta gli utenti con disturbi dello spettro schizofrenico a perseguire obiettivi di recovery legati alla vita quotidiana, all\’apprendimento, al lavoro e alla socializzazione. Il CBSST condensa al suo interno tre diverse pratiche basate sull’evidenza – la terapia cognitivo-comportamentale, il social skills training e il problem solving training – ed è un intervento che può essere fornito sia in formato individuale che di gruppo. L’intervento è stato progettato per poter essere erogato da personale che non deve necessariamente possedere un altissimo livello di istruzione, di specializzazione, o un’abilitazione in psicoterapia, per cui il manuale è molto semplice da usare, include una guida con suggerimenti pratici per i conduttori, numerosi strumenti didattici, schede di lavoro, esercizi e attività coinvolgenti per i partecipanti. Inoltre, l’acquisto del volume consente l’accesso a numerosi materiali di lavoro extra, scaricabili online e stampabili. Auspicando una tempestiva edizione italiana di questo nuovo interessante strumento di lavoro, per ora, buona lettura in lingua originale (per una guida sul Social Skills Training in italiano, si può comunque far riferimento al testo classico di Bellack e colleghi, già recensito sul nostro sito).

Giovanni Soro

Link al volume

Carrello
Torna in alto