Il calcio allo stigma
Martedì 7 giugno a Roma, all’Istituto Superiore di Sanità, un workshop multidisciplinare sul ruolo dello sport, ed in particolare del […]
Martedì 7 giugno a Roma, all’Istituto Superiore di Sanità, un workshop multidisciplinare sul ruolo dello sport, ed in particolare del […]
Sempre più gli interventi assistiti con gli animali si confermano come valido presidio terapeutico-riabilitativo in aggiunta alla tradizionale riabilitazione psicosociale.
Cari amici,la seconda delle serate di conversazioni proposte dalla SIRP Lazio nell’ottica di un più ampio confronto tra operatori della
di Franco Veltro e coll., (Alpes Ed. 2014) Il Manuale “L’intervento psicoeducativo multifamiliare basato sul problem solving” di Franco Veltro
Due campi di lavoro apparentemente lontani e con approcci professionali differenti e che pure avrebbero, secondo Hanoch Yerushalmi e David
di Murphy SM, Irving CB, Adams CE, Waqar M Cari colleghi,vi segnalo una review della Cochrane per chi non l’avesse
Questa volta amici SIRP una riflessione su un articolo del Psychiatric Rehabilitation Journal di dicembre 2015. La recovery da un
I° Serata della SIRP LAZIO, Roma 24 febbraio 2016Architettura e salute mentale: due aree che sembrerebbero avere poco in comune.
Storia di un padre affetto da disturbo bipolare che si prende cura delle figlie e viceversa… Si tratta della storia
Non si può parlare di recovery senza dare un’occhiata alle pagine web di Pat Deegan. Il valore di questa persona