Cari amici, è disponibile un nuovo strumento per gli operatori della salute mentale sviluppato per supportare l’accesso e la partecipazione indipendente delle persone con disabilità psichiatriche alle attività piacevoli e di svago di loro scelta disponibili nella comunità. La filosofia di fondo di questo intervento è quella di aiutare le persone con problemi psichiatrici a […]
Compensatory Cognitive Training
Cari soci, Abbiamo il piacere di presentarvi e di rendere accessibile gratuitamente la versione italiana di un manuale d’intervento Compensatory Cognitive Training, sviluppato da Elizabeth W. Twamley del Dipartimento di Psichiatria dell’Università della California. Si tratta di un intervento strutturato di rimedio cognitivo di tipo “compensatorio”, basato sull’apprendimento e sull’uso sistematico di strategie e supporti ambientali utili per […]
Webinar in diretta: “CIGI – Intervento riabilitativo combinato nei contesti residenziali psichiatrici” – 29 gennaio 2021
Cari amici, vi segnaliamo il webinar ECM in diretta: “CIGI – Intervento riabilitativo combinato nei contesti residenziali psichiatrici” – 29 gennaio 2021″, tenuto dalla Prof.ssa Lorenza Magliano, che illustrerà il modello di intervento strutturato oggetto del suo recente manuale pubblicato dalla casa editrice Erickson. Per info e iscrizioni: www.selperfad.it Contatto e-mail: formazione@ctr.it
Webinar in diretta: “Il funzionamento sociale nei disturbi dello spettro della schizofrenia”
Cari soci, Sono aperte le iscrizioni al webinar gratuito organizzato da SIRP – Sezione Sardegna con il patrocinio della Commissione d’Albo Tecnici della Riabilitazione Psichiatrica – Ordine TSRM PSTRP Cagliari Oristano: La partecipazione è riservata ai soci in regola con il versamento della quota associativa 2021 (presso le rispettive sezioni regionali) e ai TeRP iscritti […]
Master di II livello – Trattamenti psicosociali evidence-based e orientati al recovery nella psichiatria di comunità
Cari amici, vi segnaliamo che l’Università di Ferrara ha aperto le iscrizioni alla quarta edizione del Master di II livello – Trattamenti psicosociali evidence-based e orientati al recovery nella psichiatria di comunità – diretto dal Prof Luigi Grassi e dalla Dott.ssa Paola Carozza. Le iscrizioni scadono il 12 febbraio 2021! http://www.unife.it/masters/ebr
Connecting People
Cari amici, abbiamo il piacere di rendere accessibile una nuova risorsa gratuita! Si tratta del toolkit per implementare il programma Connecting People, recentemente sviluppato in Gran Bretagna allo scopo di aiutare gli utenti dei servizi di salute mentale a potenziare le loro reti sociali e le loro relazioni, per migliorare la loro qualità di vita. Tutte le guide sono […]
CORSO OPERATIVO DI RIABILITAZIONE PSICHIATRICA
Cari soci, vi segnaliamo l’apertura delle iscrizioni al CORSO OPERATIVO DI RIABILITAZIONE PSICHIATRICA SECONDO L’APPROCCIO COGNITIVO E COMPORTAMENTALE: TRATTAMENTI EVIDENCE BASED, organizzato dall’ITC – Istituto di Terapia Cognitiva e Comportamentale di Padova. Per informazioni e iscrizioni, potete consultare la pagina web: https://www.itcc.it/corso-riabilitazione-psichiatrica/
“Il Virus nella mente”, A.Bellomo
Con piacere vi presentiamo questo interessante testo del nostro Presidente Prof. Antonello Bellomo. L’autore ha effettuato un’analisi degli aspetti psicosociali che hanno caratterizzato le grandi epidemie della storia dell’uomo, dall’antichità ai nostri giorni, soffermandosi su quelle maggiormente documentate. Il risultato è stato la identificazione di un minimo comune denominatore, una sorta di trasversalità psicosociale, ovviamente […]
SAVE THE DATE (NUOVE DATE!!!): RACCOMANDAZIONI DI BUONE PRATICHE IN RIABILITAZIONE PSICOSOCIALE PER ADULTI
BARI 18 – 20 NOVEMBRE 2021 Cari colleghi, vi invitiamo a fissare in agenda la nuove date della Consensus Conference che si terrà a Bari nel 2021 “RACCOMANDAZIONI DI BUONE PRATICHE IN RIABILITAZIONE PSICOSOCIALE PER ADULTI” Obiettivo del lavoro: definire cinque aree tematiche principali, su cui gruppi di lavoro multiprofessionali possano produrre un documento per ogni […]
Progetto “Menti in Corto”
È partito il Progetto Menti in Corto – 1 Concorso di Cortometraggi che vede coinvolte ben 52 strutture residenziali e semiresidenziali che si occupano di disabilità psichica e marginalità sociale. La realizzazione di un corto è solo il punto di arrivo di un percorso che attraverso il lavoro di rete e la stimolazione della creatività […]